Macchine VMC
Unità per la ventilazione e il trattamento dell’aria
DOCUMENTI E RISORSE
Listino Sistema Vmc | L02-900/4 |
ARIOSA DOT: unità VMC puntuale a doppio flusso | L02-1001/0 |
Tutte le macchine per la ventilazione meccanica controllata in ambito residenziale sono progettate per massimizzare l’efficienza e ottimizzare comfort e risparmio.
ARIA EVO
Il sistema VMC con deumidificazione consiste in una gamma composta da tre modelli provvisti di recuperatore di calore ad altissima efficienza a doppio flusso, per installazione orizzontale o verticale.
Tutte le unità sono disponibili in versione con circuito frigorifero interno (con integrazione frigorifera o sola deumidificazione isoterma) o con batteria ad acqua, e sono dotate di pannello remoto con controllo multifunzione.
Gli accessori principali sono: sonde di umidità, sonde VOC e sonde per la CO2 per il monitoraggio e la diluizione degli inquinanti.
Possibilità di funzionamento in modalità solo VMC o VMC con deumidificazione con parziale ricircolo.
Portata d’aria di rinnovo da 80 a 260 m3/h. Portata d’aria totale trattata da 260 a 520 m3/h. Deumidificazione da 27 a 63 l/h (fino a 84 l/h per la versione Idronica).
L’elettronica evoluta consente inoltre la gestione congiunta dell’impianto di ventilazione meccanica e del riscaldamento/raffrescamento radiante.
Aria Evo V
- 5 modelli con portate da 150 e 600 m3/h.
- Involucro in polipropilene espanso per un migliore isolamento termico e acustico.
- Installazione verticale a pavimento oppure ancorata a parete.
- By-pass automatico di serie.
- Controlli e sonde remote con comunicazione in radiofrequenza.
- Sistema Plug & Play.
- Installabile in configurazione destra e sinistra.
Sanif-ox, il modulo che migliora la qualità dell’aria
- Sanif-ox limita l’insorgenza di malattie di origine virale e batterica trasmesse per via aerea, e le cause di molte allergie.
- Grazie al potere ossidante di Sanif-ox, muffe, spore, funghi e pollini vengono inattivati migliorando il comfort degli ambienti.
- Le molecole di ossigeno attivate da Sanif-ox aggrediscono gli odori disgregando le sostanze che ne sono causa in composti semplici.
IDRONICA, ISOTERMA E MAXIMA
Il sistema VMC con deumidificazione consiste in una gamma composta da tre modelli provvisti di recuperatore di calore ad altissima efficienza a doppio flusso, per installazione orizzontale o verticale.
Tutte le unità sono disponibili in versione con circuito frigorifero interno (con integrazione frigorifera o sola deumidificazione isoterma) o con batteria ad acqua, e sono dotate di pannello remoto con controllo multifunzione.
Gli accessori principali sono: sonde di umidità, sonde VOC e sonde per la CO2 per il monitoraggio e la diluizione degli inquinanti. Possibilità di funzionamento in modalità solo VMC o VMC con deumidificazione con parziale ricircolo.
- Portata d’aria di rinnovo da 80 a 260 m3/h.
- Portata d’aria totale trattata da 260 a 520 m3/h.
- Deumidificazione da 27 a 63 l/h (fino a 84 l/h per la versione Idronica).
L’elettronica evoluta consente inoltre la gestione congiunta dell’impianto di ventilazione meccanica e del riscaldamento/raffrescamento radiante.
LE UNITÀ DI TRATTAMENTO DELL’ARIA: IDRONICA, ISOTERMA E MAXIMA
- Ventilatori con motore EC a basso consumo.
- Recuperatore ad altissima efficienza (fino a 90%).
- Struttura portante a pannello sandwich con spessore di 20 mm, con isolante fonoassorbente e termoisolante.
- Filtri di classe ISO Coarse ≥65% (ex G4).
- Deumidificazione dell’aria tramite circuito di ricircolo con compressore (Maxima e Isoterma) o batteria idronica (Idronica).
- Integrazione termica sia in caldo che in freddo (Maxima e Idronica).
- Interfaccia con sistema di gestione domotico.
- Possibilità di gestione autonoma dell’unità e dell’impianto radiante con il controllo di valvola miscelatrice, allarme punto di rugiada, apertura e chiusura delle zone del radiante (tramite termostati aggiuntivi per singola zona).
- Installazione orizzontale a soffitto o verticale a parete.
Abbinamento al sistema radiante
Nella realizzazione di nuovi fabbricati è sempre più frequentemente richiesto l’abbinamento del sistema radiante e del sistema di ventilazione meccanica controllata. Questo perché gli impianti si integrano perfettamente negli edifici ad elevate prestazioni energetiche, prevedendo da un lato il recupero del calore dell’aria scambiata con l’esterno e dall’altro un’ottimizzazione dei consumi, grazie alla possibilità di alimentare il sistema radiante con acqua a temperature inferiori rispetto ad altri sistemi di riscaldamento, ottimizzando l’efficienza di pompe di calore o caldaie di ultima generazione.
Focus
I nostri approfondimenti, dedicati agli addetti ai lavori, sui prodotti Valsir e sui temi dei sistemi di scarico e la conduzione idrica, del riscaldamento e raffrescamento a pavimento e sulle cassette di risciacquo.
MACCHINE VMC
Le novità introdotte da Ariosa HV
Lo sviluppo di AriaSilent aveva messo al primo posto la semplificazione,...
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
Ariosa HV, la VMC residenziale
Lo sviluppo di AriaSilent ha messo al primo posto la semplificazione,...
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
Una rivoluzione nella VMC
AriaSilent si distingue dagli altri sistemi in commercio grazie a un approccio che punta...
Trova il centro assitenza tecnica (CAT) più vicino a te
Un supporto completo e professionale su tutti gli aspetti operativi dei sistemi VMC Valsir.
Inizia la ricerca!