Perché abbiamo scelto questa strada
La sostenibilità è il tramite tra efficienza e produttività
Nel contesto contemporaneo, processi efficienti e prodotti affidabili non sono parametri sufficienti a giudicare la qualità dell’operato di un’azienda. È determinante, infatti, la capacità – legata ovviamente alla visione del management aziendale – di progettare e sviluppare processi Sostenibilità per noi significativi a lungo termine.
La tutela delle risorse ambientali non è più una semplice “opzione”. Siamo tutti consapevoli che la transizione verso una struttura produttiva ed economica davvero sostenibile nel tempo è una priorità a cui il mondo delle imprese è già chiamato a rispondere.
Valsir è un’azienda storicamente legata al proprio territorio: si tratta di un legame profondo, che fa parte della nostra stessa cultura aziendale. Sarebbe impensabile, per tutti noi, guardare al futuro di Valsir senza tenerne conto.
E poiché crediamo nelle enormi opportunità che uno sviluppo sostenibile ed un’economia responsabile rappresentano per il nostro tessuto aziendale, abbiamo deciso di imboccare – ormai più di 15 anni fa – un percorso di sviluppo basato su questa idea.
Da allora la sostenibilità (intesa nei suoi tre aspetti: ambientale, sociale, economico) ricopre un ruolo fondamentale nel modo di fare impresa in Valsir.
Abbiamo quindi progettato una strategia a lungo termine, coinvolgendo tutti gli stakeholder, identificando progressivi obiettivi di crescita e miglioramento delle nostre performance.
Sostenibilità per noi significa operare, ridurre gli sprechi,
incrementare la raccolta differenziata e migliorare l’efficienza energetica
nel rispetto dell’ambiente e delle persone
per garantire il futuro nel modo più etico ed efficiente possibile,
generando profitto in modo sostenibile.
Bilancio di Sostenibilità
Il “Bilancio di Sostenibilità” – pubblicato a cadenza biennale, oggi alla sua quinta edizione – rappresenta per noi un’imprescindibile occasione per valutare il nostro operato e per comunicare, nella massima trasparenza, le sfide incontrate durante il nostro percorso di sviluppo e le attività intraprese per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati.
La quinta edizione del bilancio è stata redatta secondo gli standard del Global Reporting Initiative (GRI), e
abbiamo già iniziato a includere elementi distintivi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), la cui completa attuazione sarà obbligatoria per noi a partire dal 1° gennaio 2026, tuttavia non abbiamo atteso passivamente.
Vuoi saperne di più? Scarica il Bilancio di Sostenibilità 2022-23 di Valsir!